• 10/06/2023

BresciaDomani

News quotidiane Economico Finanziarie

Il settore assicurativo italiano gode di ottima salute

DiPaolo

Dic 25, 2019
assicurazioni

assicurazioni

Secondo Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), nel 2019 le polizze assicurative hanno avuto una crescita del 2,6% rispetto al 2018. A questo dato positivo ne vanno aggiunti altri: i 140 miliardi di euro raccolti in premi da parte delle compagnie assicurative, il 15% del debito pubblico interno detenuto e, non meno importante, i cerca 300.000 dipendenti che lavorano nel settore.

Naturalmente poi bisogna entrare nei dettagli. Il settore assicurativo è principalmente composto da due macroaree: ramo Vita e ramo Danni. Si differenziano notevolmente, poiché per il primo si parla di una sorta di investimento, in cui le persone sottoscrivono una polizza e versano un premio, il quale solitamente viene investito in titoli di Stato o altro; una volta raggiunta la scadenza, l’assicurato può riscattare le somme versate e gli eventuali interessi maturati.

Invece, le polizze Danni sono quelle di Responsabilità Civile degli automobilisti, ossia le celeberrime RC Auto. Senza dubbio, è la macroarea più diffusa ed è quella che avuto l’incremento maggiore: +3% rispetto al 2018.

Insomma, il settore assicurativo continua a godere di ottima salute. I numeri parlano chiaro, con le polizze RC Auto a farla da padrone. I contratti sulla protezione dalle malattie e la copertura in caso di incendio sono indietro con grande distacco, ma comunque in crescita rispetto all’anno precedente.

300x250

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *