• 09/06/2023

BresciaDomani

News quotidiane Economico Finanziarie

Caldo africano, Brescia da bollino rosso 

DiBulgakov

Ago 12, 2019 ,

Weekend afoso a Brescia

Il caldo africano colpisce l’Italia ed anche Brescia è stretta nella morsa di un’afa che rende l’aria irrespirabile. Ieri, fra le 11 città italiane da bollino rosso, c’era anche Brescia, assieme a Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti e Roma, con punte di temperature percepite di 40 gradi. L’afa in tutta la pianura padana ha stretto le città ed i paesi mantenendo elevate anche le temperature minime. Si spera ora nell’anticiclone delle Azzorre che forse giungerà sotto Ferragosto e che dovrebbe rendere l’aria più respirabile, nel frattempo però l’afa contribuisce a rendere la temperatura estremamente umida ed irrespirabile. 

I consigli del Ministero

Tornano sempre utili quindi i consigli del Ministero per evitare di stare male al sole. Il ministero consiglia di evitare l’esposizione diretta al sole dalle 11 alle 18, di cercare di idratarsi e non svolgere attività fisica nelle ore centrali della giornata. Si consiglia un’alimentazione leggera e fresca e soprattutto di bere molto per evitare di disidratarsi. Previsti comunque enormi disagi per questa ondata di caldo africano che, già a fine giugno, sta tempestando l’Italia. 

Ricordiamo che i consigli sono:

“- indossa indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole;

– proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo;

– bevi liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, tè e caffè. Evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche;

– segui un’alimentazione leggera, preferendo la pasta e il pesce alla carne ed evitando cibi elaborati e piccanti; consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di disturbi gastroenterici.

– se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso, ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica”.

300x250

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *