• 09/06/2023

BresciaDomani

News quotidiane Economico Finanziarie

I mercati europei giocano in anticipo senza aspettare il voto sulla Brexit

DiPaolo

Gen 15, 2019
Effetto Brexit su Italia

Effetto Brexit su Italia

Titoli europei più alti questa mattina, in attesa della resa dei conti a Westminster sul piano Brexit del governo britannico. Lo Stoxx 600 pan-europeo è aumentato di circa lo 0,2%, con la maggior parte dei settori e delle borse principali in positivo.

Il settore europeo delle automobili ha fatto da guida, aumentando di oltre l’1,2%. Faurecia, Continental e Ferrari sono stati i migliori interpreti, con quote in rialzo del 2% circa. Guardando ai singoli titoli, la rivista britannica Hays è salita verso la cima del benchmark, dopo aver registrato un aumento dell’8% delle commissioni nette trimestrali. Le azioni della società sono aumentate di circa l’1,5%.

Nel frattempo, le banche italiane sono crollate durante gli scambi di metà mattina. Ciò dopo che i rapporti hanno suggerito che la Banca Centrale Europea potrebbe chiedere ai fragili istituti di credito italiani di accantonare ulteriori capitali per far fronte ai crediti deteriorati. Ubi Banca e Banco BPM sono state tra le peggiori, con un crollo delle azioni di oltre il 6%.

Altrove, i dati ufficiali mostrano che, nel 2018, la Germania ha registrato il tasso di crescita più debole degli ultimi cinque anni. La produzione economica in Germania è aumentata dell’1,5% l’anno scorso, rispetto al 2,2% del 2017. Un calo notevole, il quale indica che la potenza economica europea dovrà affrontare in futuro problemi nuovi.

300x250

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *