• 10/06/2023

BresciaDomani

News quotidiane Economico Finanziarie

Istat, scende la fiducia delle imprese. In rialzo quella dei consumatori

DiPaolo

Dic 4, 2016
opportunità per imprese

opportunità per imprese

L’Istat fotografa il livello di fiducia di consumatori e imprese: positivo il primo, in calo il secondo.

La fiducia dei consumatori rimane stabile a novembre 2016, ma quella delle imprese è in calo. Secondo i dati rilevati dall’Istat, l’indice di fiducia dei consumatori si è attestato a quota 107.9 contro i 108 di ottobre, ma come dicevamo, è quella delle imprese a non presagire nulla di buono: l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane è sceso da 101.7 a 101.4. Le flessioni coinvolgono un po’ tutti quanti i settori, fatta eccezione per il commercio.

In via di miglioramento, invece, il clima personale e quello corrente. In calo le aspettative, un calo che è lieve ma che è sufficiente per raggiungere il valore più basso da marzo 2015. Anche le considerazioni sull’andamento dei prezzi al consumo, cioè i giudizi espressi sui 12 mesi passati e le aspettative riguardanti i prossimi 12, sono orientate al ribasso.

Per quanto riguarda le imprese, l’indice della manifattura scende da 102.9 a 102, quello dei servizi di mercato da 106.6 a 105.2 e quello delle costruzioni da 125.8 a 124.2. In salita l’indice del commercio al dettaglio che passa da 101.6 a 106.5. Particolare invece il caso delle costruzioni, laddove migliorano i giudizi sugli ordini ma peggiorano le attese riguardanti l’occupazione.

Nei servizi, il giudizio sul livello degli ordini e sulle attese dell’andamento generale dell’economia è in discesa, mentre il saldo delle attese sugli ordini rimane fisso a quota 5. Nel commercio al dettaglio sono in via di miglioramento i giudizi sulle vendite correnti e anche le aspettative future.

300x250

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *