• 20/03/2023

BresciaDomani

News quotidiane Economico Finanziarie

Silenzio del neo governo Conte su alcune questioni fondamentali

DiPaolo

Giu 8, 2018
giuseppe conte

giuseppe conte

Chi si aspettava che il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte esponesse al Parlamento i punti chiave del contratto di governo stipulato da M5S e Lega è rimasto molto deluso.

Nessun accenno ai tempi di attuazione del programma, né dei costi che il paese dovrà sostenere per le riforme e nessuna indicazione sulle coperture finanziarie che servono. Altro silenzio sulla riforma della legge Fornero e su altre questioni come infrastrutture, cultura, scuola e diritti civili.

Per quanto concerne il rapporto con l’Europa? Solo pochi accenni, nulla di più. Eppure la questione interessa molto gli elettori e tutta la cittadinanza italiana, in quanto sono in ballo interessi economici nazionali.

Non basta confermare la fedeltà all’Alleanza Atlantica ed agli Usa, parlare di apertura nei confronti della Russia e della possibile revoca delle sanzioni per tranquillizzare il popolo italiano. Ci sono questioni che rivestono un’importanza fondamentale, e che se non affrontate con la giusta fermezza rischiano di intaccare pesantemente la già precaria stabilità economica del paese.

La guerra commerciale di Trump e le sue intemperanze verso l’Iran; la Cina che si avvia a diventare la più grande potenza economica mondiale; nessuna parola sulla questione mediorientale e sul Mediterraneo, la cui stabilità è importante per il nostro paese.

Aggiungendo a questo scenario il silenzio su altre questioni come la governance globale, il cambiamento climatico, il commercio internazionale, il problema del terrorismo, ciò che ne esce è l’immagine di una nazione che sembra non preoccuparsi troppo di scenari internazionali dalle prospettive oscure.

300x250

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *