• 10/06/2023

BresciaDomani

News quotidiane Economico Finanziarie

Lavoro Porto di Taranto, niente mobilità per 520 dipendenti

Lavoro Porto di Taranto

Lavoro Porto di Taranto, salvi 520 dipendenti

Non dovranno più andare in mobilità i 520 dipendenti dell’azienda Taranto container terminal che hanno rischiato il posto di lavoro in seguito alla messa in liquidazione della società dagli azionisti. Salvi, quindi, i 520 posti di lavoro del Porto di Taranto, grazie ad un accordo che si è definito tra il ministero del Lavoro e la presidenza del Consiglio, che prevede l’uso di ammortizzatori sociali per i lavoratori a rischio.

Lavoro Porto di TarantoPrima di tutto, in seguito alla data di scadenza della cassa integrazione per i dipendenti che aveva già ottenuto il rinnovo circa dodici mesi fa, è stata stabilita una nuova proroga, fino a fine anno, per tre mesi. Successivamente alla proroga, ovvero a partire dal primo giorno del 2017, i dipendenti saranno ricollocati in nuove strutture ed attività portuali dall’Agenzia nazionale che si occupa della ricerca e fornitura occupazione nel contesto portuale demaniale. Non solo per Taranto, ma anche per Cagliari e Gioia Tauro: qui, infatti, la situazione si prospetta molto simile a quella che si è giù verificata in Puglia.

Tre anni di tempo per la formazione professionale e la riqualificazione dei lavoratori: si tratta di un sistema di ammortizzatori sociali molto importante, che ha come obiettivo la rioccupazione del dipendente.

300x250

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *