• 02/04/2023

BresciaDomani

News quotidiane Economico Finanziarie

Risposta Renzi su banche dopo intervento Merkel

Risposta Renzi su banche

Risposta Renzi su banche dopo parole di Angela Merkel

Dopo la doccia fredda ricevuta dall’Italia a partire dalle secche parole della cancelliera tedesca Angela Merkel, non è tardata la risposta Renzi su banche e sulla possibile crisi che l’intervento Brexit potrebbe provocare sull’economia italiana. Dopo il referendum che si è tenuto venerdì scorso (e durante il quale il popolo britannico ha votato per l’uscita della Gran Bretagna dalla Comunità Europea), il timore è che le banche e gli istituti di credito possano dover affrontare problemi importanti dal punto di vista economico e finanziario.

Risposta Renzi su bancheE proprio questa preoccupazione ha portato un giornalista a chiedere ad Angela Merkel la sua eventuale posizione sulla questione, dichiarando che, secondo la sua opinione, “il patto di stabilità abbia al suo interno abbastanza flessibilità, anche nell’attuale situazione”, e che non è possibile modificare le regole ogni pochi anni.

Ma la risposta di Renzi alla dichiarazione di Angela Merkel sulle banche è stata abbastanza chiara: “Nessuno di noi vuole cambiare le regole. Le regole sono state cambiate l’ultima volta nel 2003 per consentire alla Francia e soprattutto alla Germania di superare il tetto del 3%. Allora il governo italiano, guidato da Silvio Berlusconi, accettò di cambiare le regole per fare un favore a Francia e Germania”.

Una risposta secca, quella di Matteo Renzi, che evidenzia un clima di risentimento e difficoltà nella gestione degli equilibri degli stati europei.

300x250

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *