La ricetta inizia con la preparazione dei rosti, un piatto svizzero a base di patate e carote. Per iniziare, si devono pelare e grattugiare le carote in una ciotola, aggiungendo poi le cipolle tagliate sottili dopo averle tenute nel congelatore per dieci minuti. Successivamente, si schiaccia una patata lessata con una forchetta e si unisce all’impasto insieme alla fecola di patate, all’olio e al sale, mescolando bene il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Una volta ottenuto l’impasto, si prepara una teglia con carta forno sul fondo e si utilizza un coppapasta di dieci centimetri di diametro per dare forma ai rosti. Si aggiunge un po’ di impasto all’interno del coppapasta e si schiaccia bene per formare un disco sottile, dopodiché si rimuove il coppapasta e si ripete il procedimento per ottenere circa dodici rosti. Infine, si inforna il tutto a 170°C per 30-35 minuti, fino a quando i rosti non risultano dorati e croccanti.
Una volta pronti i rosti, si passa alla preparazione della millefoglie. Si farciscono quattro rosti con una fetta di prosciutto cotto, una fetta di scamorza e una fetta di pomodoro, sovrapponendo un altro disco di rosti e creando un secondo strato identico. Si chiude il tutto con gli ultimi quattro rosti di carote e si ripassa la millefoglie in forno per 5-6 minuti, in modo da far sciogliere il formaggio e amalgamare i sapori.
Una volta pronta, la millefoglie può essere impiattata e servita ben calda, pronta per essere gustata e apprezzata da tutti i commensali. Questo piatto, che unisce la croccantezza dei rosti con la morbidezza e la cremosità della scamorza e del prosciutto cotto, rappresenta un’ottima alternativa per un pranzo o una cena diversi dal solito, che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Un piatto completo e gustoso, che unisce la tradizione svizzera dei rosti con un tocco di originalità e creatività nella presentazione e nella combinazione degli ingredienti.
Le ricette sono pubblicate quotidianamente sul Canale Ricette “Il Tarantino”.
Approfondimenti
Ricette del Convento
Ricette a Tavola con Csaba
Ricette Fatto in casa per Voi
Ricette Giusina in Cucina
Ricette Luca Pappagallo
Ricette Cucina Economica
Ricette Uno Chef in fattoria